Montorso Visentin

Montorso Visentin comun | ||
---|---|---|
| ||
Locałixasion | ||
Stato | ![]() | |
Rejon | ![]() | |
Provinsa | ![]() | |
Teritorio | ||
Coordinae | 45°29′00″N 11°22′00″E / 45.483333°N 11.366667°E | |
Altitudine | 118 m s.l.m. | |
Superficie | 9,25km² | |
Abitanti | 3126 | |
Densità | 337,95 ab./km² | |
Frasion | Ponte Cocco, 557 abitanti | |
Comuni confinanti | Arzignan, Montebeło Visentin, Montecio Majore, Roncà (VR), Xermeghedo | |
Altre informasion | ||
Còd. postałe | 36050 | |
Prefiso | 0444 | |
Còdaxe ISTAT | 024068 | |
Còdaxe catastałe | F696 | |
Targa | VI | |
Nome abitanti | montorsani | |
Carte interative | ||
![]() | ||
Sito istitusionałe | ||
|
Montorso Visentin (nome ufisial in itałian Montorso Vicentino) el xe on comun de 3126 abitanti de ła provincia de Vicensa.
Evołusion demografega[canbia | canbia el còdaxe]
Abitanti censii

Aministrasion[canbia | canbia el còdaxe]
Citadina al confin con Verona, famosa par la Vila Da Porto, 'uogo de nasita dea prima version dea novea de Giulietta e Romeo. L' attuae amministrasion xe guidà dal Sendago Diego Zafari.
Personalità ligade a Montorso Visentin[canbia | canbia el còdaxe]
A Montorso xe vissù el noto giornalista, scrittore, vaticanista, Guido Guarda (1922-1991). Risercatore e autore de numerose pubblicassion, nel quinto sentenaro dela nasita de Luigi Da Porto (1485-1985), el ga scrito l'autorevole volume "Montorso mio dolce e ameno".
Nel paese de Montorso a xe nato el scritore Candido Lucato (1930), par 40 ani maestro elementare e poi brillante narratore e memoria storica che con i so libri el ga racconta l'insolita provincia vixentina prima che de diventare el mitico Nord-est. Ondaxe i libri al so attivo: dall'esordio nel 1992 con Storia mirabile di Arzignano con la valle del Chiampo a Tra le nuvole (1996); e quindi de seguito: Un tuffo al cuore (1998); Tra Grime e Fratta in legger pendio (1998); Nani Mave (2000); La murétta del fornaro (2002); C'era una volta Piazza Colle (2003); Notturno in villa (2005); Moro Mincio e compagnia bella (2006) e con Francesco Mezzaro, Caro vecio paese mio (2001) e Poesia di Montorso (2001).
Sensa desmentegare 'o scrittore pi famoso vissuo a Montorso, Luigi da Porto (1485-1529), el quae sfigurà e storpio 'opo aver affrontà 'a battaia con i Lanzichenecchi in Friuli al servisio dea Serenissima Repubblica di Venezia, se ritirò a Montorso nea villa che la porta el suo nome, dove, nel 1524, scrisse 'a prima stesura dea novea de "Giulietta e Romeo", che dopo un pò de tempo vegnerà trasposta a teatro da William Shakespeare devegnendo forse 'a pi famosa tragedia al mondo.
Altri projeti[canbia | canbia el còdaxe]
Wikimedia Commons el detien imàjini o altri file so Montorso Vixentin
Linganbi foresti[canbia | canbia el còdaxe]
- Sito ufisałe, so comune.montorsovicentino.vi.it.
- Montorso Visentin, so sapere.it, De Agostini.
Controło de autorità | VIAF (EN) 234236384 · WorldCat Identities (EN) 234236384 |
---|