Eraclea mare
Eracleamare | |||||
---|---|---|---|---|---|
frasion
| |||||
Dati aministrativi | |||||
Stato | ![]() | ||||
Rejon | ![]() | ||||
Provincia | ![]() | ||||
Comun | Eraclea – stema Eraclea | ||||
Teritorio | |||||
Coordinae | Coordinate: | ||||
Altitudine | 2 m s.l.m. | ||||
Abitanti | 2 016 (2005) | ||||
Altre informasion | |||||
Còd. postałe | 30020 | ||||
Prefiso | 0421 | ||||
Nome abitanti | eracleensi | ||||
Patrono | San Antonio | ||||
Locałixasion | |||||
Eracleamare (na volta conossua anca come Marina de Santa Croxe) la è na frazion dea città de Eraclea e oggi la è la so riviera; a ze messa a sie chilometri a sud-est del capoluogo e a xe unica par le sue careteristiche ambientali (la Laguna del Mort e la pineta marittima) e la sua tranquillità. Le dune sono spesso suddivise in più cordoni, tutti paralleli al mare. La spiaia la xe longa oltre quatro chilometri e si estende dal mar a la pineta.
Indice
Geografia[canbia | canbia el còdexe]
Eracleamare la sta sule rive del Mar Adriatico, affacciada sul golfo de Venexia al confin con Jesolo, dal quale la è divisa dal fiume Piave, e la è fornida de un porticciolo par i turisti (Mariclea).
A ovest del centro abitato, in diresion del Piave, se trova la Laguna del Mort che, nel 2003, la è stata nominda da Legambiente una dele 11 più bele spiaggie d'Italia[1]. La Laguna del Mort e la pineta de Eracleamare le xe un sito di interesse comunitario. Di là del fiume, davanti ala laguna ed in tel territorio Jesolano se trova Cortellazzo.
La Pineta a xe costituida da circa 3500 pini adulti a "ombrello aperto" (pinus pinea). proprio questa a xe è la principale atrativa del paese e dentro a xe piena di sentieri per passeggiate e per rivar al mar.
Manifestazion[canbia | canbia el còdexe]
- Festa dei Sapori: ultimo week end di maggio
- Festival dei fiori: la 1° settimana di giugno
- Balloning Air Show: l'ultimo week end di giugno (Dal 20 al 22 giugno 2008 si è già tenuta la 2^ edizione del “Raduno Internazionale Aerostatico di Eraclea” con 10 mongolfiere iscritte condotte da equipaggi italiani a stranieri L'edizion 2009 è stata dal 19 al 21 giugno.
- Festa della Birra: secondo week end di settembre
- Mercato: tutti i mercole sera
Trasporti e comunicasioni[canbia | canbia el còdexe]
A Eracleamare se pol rivar co la Strada Provinciale 42 (Jesolana) Jesolo-Latisana, co l'Autostrada A4 Venexia Trieste vegnendo fora al caselo de Noventa de Piave - San Donà de Piave o al caselo de Cessalto, questo l'è pì giusto par quei che i provien da Trieste. Noventa de Piave e Cessalto iè lontane 25 chilometri da Eracleamare.
L'aeroporto di Venexia Marco Polo l'è distante circa 35 chilometri, che i s'e fa in te na mezz'ora de machena.
Una stazion del treno, quea de San Donà di Piave, nella quale fermano tutte le categorie di treni, la collega alla rete nazionale RFI.
I coegamenti pubblici con le località dea xona, l'aeroporto Marcopolo e la stazion del treno i xe garantidi coi autobus dell'ATVO.
Pa andar ale limitrofe località di Caorle e Jesolo l'è na roba de do minuti: andando verso oriente, dopo aver passà el campeggio Portofelice, se ciapa la strada comunal che permette de rivar in manco de 5 minuti ala prima località caorlotta (Duna Verde); el centro storico de Caorle pol essere raggiunto in manco de un quarto d'ora. Per rivar Jesolo l'è ancor più rapido: se passa el ponte de barche sul Piave, se riva immediatamente ala località de Cortellazzo in comune di Jesolo.
Note[canbia | canbia el còdexe]
Bibliografia[canbia | canbia el còdexe]
- Luigino Paro, Eraclea ... dove finisce il mare, 1999-2006
- Fritz Weber, Tappe della disfatta, Mursia, 2004
- Luigi Fassetta, La Bonifica nel Basso Piave, Castaldi, 1977
Coegamenti foresti[canbia | canbia el còdexe]
![]() |
Eracleamare su DMoz (Segnala su DMoz un collegamento pertinente all'argomento Eracleamare) |