Asti
Ła version stabiłe ła xe stà verifegà el 18 nov 2020. Ghe xe
canbiamenti a modèłi e/o file in sta version in atexa de revixion.
Asti comun | |||
---|---|---|---|
(PMS) Ast
| |||
| |||
La fontana de Piasa Medici e la Tore Troyana | |||
Locałixasion | |||
Stato | ![]() | ||
Rejon | ![]() | ||
Provinsa | Asti | ||
Aministrasion | |||
Sìndico | Fabrizio Brignolo | ||
Teritorio | |||
Coordinae | 44°53′56″N 8°12′28″E / 44.898889°N 8.207778°E | ||
Altitudine | 123 m s.l.m. | ||
Superficie | 151,31km² | ||
Abitanti | 76.763 | ||
Densità | 507,32 ab./km² | ||
Frasion | Varda elenco | ||
Comuni confinanti | Azzano d'Asti, Baldichieri d'Asti, Calliano, Castagnole Monferrato, Castell'Alfero, Castello di Annone, Celle Enomondo, Chiusano d'Asti, Cinaglio, Cossombrato, Isola d'Asti, Monale, Mongardino, Portacomaro, Refrancore, Revigliasco d'Asti, Rocca d'Arazzo, San Damiano d'Asti, Settime, Tigliole, Vigliano d'Asti | ||
Altre informasion | |||
Còd. postałe | 14100 | ||
Prefiso | 0141 | ||
Còdaxe ISTAT | 005005 | ||
Còdaxe catastałe | A479 | ||
Targa | AT | ||
Cl. sismega | xona 4 (sismisità un mucio basa) | ||
Cl. climàtega | 2617 | ||
Nome abitanti | astesi, astigiani | ||
Patrono | San Secondo de Asti | ||
Dì de festa | primo marti de el mexe de majo | ||
Carte interative | |||
![]() | |||
Sito istitusionałe | |||
|
Asti (Ast in piemontexe) el xe on comune del Piemonte de 76 673 abitanti, capołogo deła provincia de Asti.
Evołusion demografega[canbia | canbia el còdaxe]
Abitanti censii

Muxei[canbia | canbia el còdaxe]
- Sinagoga e Muxeo Ebraico de Asti
- Palaso Alfieri e Muxeo Alfieriano
- Cripta e Muxeo de Sant'Anastaxio
- Muxeo archeo-paleontologhego de Asti (preso el batistero de San Piero in Consavia)
- Palaso Mazzola (Archivio Istorego de el Comune de Asti)
- San Piero in Consavia
Teatri[canbia | canbia el còdaxe]
- Teatro comunale Vittorio Alfieri
- Teatro Politeama
Eventi[canbia | canbia el còdaxe]
- Asti Musica
- Campionato italiano sbandieratori
- Cinema Cinema
- Cucina e Cantina
- Solstizio d'Estate
- Vino e Sapori
Sità xemełà[canbia | canbia el còdaxe]
Frasion[canbia | canbia el còdaxe]
Bramairate, Bricco Fassio, Bricco Roasio, Ca' dei Coppi, Caniglie, Carretti, Casabianca, Castiglione, Madonna di Viatosto, Mombarone, Mongardino Stazione, Montegrosso Cinaglio, Montemarzo,Migliandolo, Poggio d'Asti, Portacomaro Stazione, Quarto, Quarto superiore, Revignano, Rioscone, San Grato di Sessant, San Marzanotto, San Marzanotto Piana, San Vito - Poggio, Santo Spirito, Serravalle, Sessant, Torrazzo, Trincere, Vaglierano, Valenzani, Valfea, Valgera, Valle Tanaro, Valle Andona, Valmaggiore, Valmairone, Valmanera, Valterza, Variglie.
Note[canbia | canbia el còdaxe]
Łivri[canbia | canbia el còdaxe]
- AA.VV, Il Platano , rivista per lo studio della cultura ed attività astigiana raccolte dal 1977 al 2007
- Aldo di Ricaldone, Annuari del Monferrato Vol I e II
- Bianco A., Asti Medievale, Ed CRA 1960
- Bianco A., Asti ai tempi della rivoluzione. Ed CRA 1960
- Bera G., Asti edifici e palazzi nel medioevo. Gribaudo Editore Se Di Co 2004 ISBN 88-8058-886-9
- Bobba/Vergano, Antiche zecche della provincia di Asti. Bobba ed. 1971
- Bollea L.C., Le carte astigiane della collezione Boatteri-Sotteri. Pavia, Scuola Tip. Artigianelli 1911
- Bordone R., Dalla carità al credito. C.R.A. 2005
- Bordone R., Araldica astigiana ,Allemandi 2001
- Cipolla Carlo, Appunti per la storia di Asti, 1891
- De Canis G.S., Proposta per una lettura della corografia astigiana ,C.R.A 1977
- Ferro, Arleri, Campassi, Antichi Cronisti Astesi, ed. dell'Orso 1990 ISBN 88-7649-061-2
- Fissore, Le miniature del codex astensis, C.R.A. 2002
- Gabiani Nicola, Asti nei principali suoi ricordi storici vol 1, 2,3. Tip.Vinassa 1927-1934
- Gabiani Nicola, Le torri le case-forti ed i palazzi nobili medievali in Asti,A.Forni ed. 1978
- Gabotto F., Le più antiche carte dell'archivio capitolare di Asti (Corpus Chart. Italiae XIX). Pinerolo Chiantore-Mascarelli 1904
- Gorrini G., Il comune astigiano e la sua storiografia . Firenze Ademollo & c. 1884
- Grassi S., Storia della Città di Asti vol I ,II. Atesa ed. 1987
- Incisa S.G., Asti nelle sue chiese ed iscrizioni C. R.A. 1974
- Malfatto V., Asti antiche e nobili casate. Il Portichetto 1982
- Peyrot A., Asti e l'Astigiano ,tip.Torinese Ed. 1983
- Romano Giovanni (a cura di), "Gandolfino da Roreto e il Rinascimento nel Piemonte meridionale", Fondazione CRT, 1998
- Ruggiero M., Briganti del Piemonte Napoleonico',Le Bouquiniste 1968
- Scapino M., La cattedrale di Asti e il suo antico borgo, C.R.A.
- Sella Q., Codex Astensis, Roma tip. dei Lincei 1887
- Taricco S., Piccola storia dell'arte astigiana .Quaderno del Platano Ed. Il Platano 1994
- Testa D., Storia del Monferrato, seconda edizione ampliata, Tip.S.Giuseppe 1951
- Vergano L., Storia di Asti Vol. 1,2,3 Tip.S.Giuseppe Asti, 1953, 1957
- Vergano L., Vicende storiche di Refrancore, ed. L'autore 1996
Altri projeti[canbia | canbia el còdaxe]
Wikimedia Commons el detien imàjini o altri file so Asti
Łigamenti foresti[canbia | canbia el còdaxe]
Controło de autorità | VIAF (EN) 144256574 · LCCN (EN) n81073786 · GND (DE) 4079856-2 · WorldCat Identities (EN) n81-073786 |
---|