Giamaica
Giamaica | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
| |||||||
Dati amministrativi | |||||||
Nome completo | Giamaica | ||||||
Nome ufficiale | Jamaica | ||||||
Lingue ufficiali | inglese | ||||||
Capitale | Kingston (600 000 ab.) | ||||||
Politica | |||||||
Forma di governo | Monarchia parlamentare | ||||||
Capo di Stato | Elisabeta II del Regno Unìo | ||||||
Capo di Governo | Bruce Golding | ||||||
Indipendenza | Dal Regno Unìo, 6 agosto 1962 | ||||||
Ingresso nell'ONU | 18 setenbre, 1962 | ||||||
Superficie | |||||||
Totale | 10 991 km² (159º) | ||||||
% delle acque | 1,5% | ||||||
Popolazione | |||||||
Totale | 2 695 867 ab. (2003) (135º) | ||||||
Densità | 245 ab./km² | ||||||
Geografia | |||||||
Continente | Mèrica del Nord | ||||||
Fuso orario | UTC -5 | ||||||
Economia | |||||||
Valuta | dolaro giamaicano | ||||||
PIL (nominale) | 11 657 milioni di $ (2005) (131º) | ||||||
PIL pro capite (nominale) | 4 381 $ (2005) (112º) | ||||||
ISU (2005) | 0,736 (medio) (101º) | ||||||
Varie | |||||||
Codici ISO 3166 | JM, JAM, 388 | ||||||
TLD | .jm | ||||||
Prefisso tel. | +1-876 | ||||||
Sigla autom. | JA | ||||||
Inno nazionale | Jamaica, Land We Love | ||||||
Festa nazionale | |||||||
La Giamaica la xe un stato de li Caraibi.
La xe a 630 chilometri dal continente sentromerican, a 150 chilometri da Cuba a nord e a 180 chilometri da l'isola de Hispaniola, do che se cata Haiti e la Republica Dominicana, a est.
Etimologia[canbia | canbia el còdexe]
I indigeni i ciamava l'isola Xaymaca, che vol dir o la "tera de le primavere" o la "tera del legno e de l'aqua".
Giografia[canbia | canbia el còdexe]
La xe na isola de le Grandi Antile, longa 240 chilometri e larga 80, situà nel mar dei Caraibi.
Istoria[canbia | canbia el còdexe]
La Giamaica, abitada da la popolassion Taino de lingua Arawakan, e zà possedimento spagnolo noto col nome de Santiago, la xe po deventà possedimento de l'Inpero britanico ne le Indie Osidentali de Giamaica.
Popolasion[canbia | canbia el còdexe]
La Giamaica la ga 2 695 867 de abitanti.
La popolassion del paese la xe conposta prinsipalmente da dissendenti de ex s-ciavi africani.
Łéngua[canbia | canbia el còdexe]
La xe el terso paese anglofono piassè popoloso de le Meriche, dopo i Stati Unìi e el Canada.
Note[canbia | canbia el còdexe]
- ↑ Da tanti, un popolo
Stati par indice de svilupo uman |
||
Cuel prima | Cuel daspò | |
Braxil | 86° posto | Armenia |